Tematica Insetti

Eterusia aedea Linnaeus, 1763

Eterusia aedea Linnaeus, 1763

foto 2065
Foto: Bernard Dupont
(Da: fr.wikipedia.org)

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Zygaenidae Latreille, 1809

Genere: Eterusia Hope, 1841

Specie e sottospecie

Eterusia aedea ssp. azumai Owada, 2001 (Giappone - Kumejima) - Eterusia aedea ssp. cingala Moore, 1877 (Sri Lanka) - Eterusia aedea ssp. formosa Jordan, 1907 (Taiwan) - Eterusia aedea ssp. hamajii Owada, 2001 (Giappone - Tokunoshima) - Eterusia aedea ssp. masatakasatoi Owada, 2001 (Giappone - Nakanoshima) - Eterusia aedea ssp. micromaculata Inoue, 1982 (Giappone - Tokara) - Eterusia aedea ssp. okinawana Matsumura, 1931 (Giappone - Ishigaki) - Eterusia aedea ssp. sakaguchii Matsumura, 1927 (Giappone) - Eterusia aedea ssp. sinica Ménétriés , 1857 (Cina) - Eterusia aedea ssp. sugitanii Matsumura, 1927 5 (Giappone - Okinoshima) - Eterusia aedea ssp. tomokunii Owada, 1989 (Giappone - Amami-oshima) - Eterusia aedea ssp. virescens Butler, 1881 (India).

Descrizione

Le ali sono oblunghe e hanno macchie bianche. Le ali superiori sono verdastre e le ali inferiori giallastre con il blu 6 . Il torace è blu e l'addome giallo. Il bruco è un parassita del tè. Ama anche piante ospiti dei generi Buddleja, Camellia e Lagerstroemia. L' imago impollina alberi come lo Schima wallichii. Molti ragni sono tra i predatori di Eterusia aedea come Clubiona deletrix, Xysticus ephippiatus, Coleosoma octomaculatum, Neoscona theisi e Ebrechtella tricuspidata. In caso di pericolo, una sostanza cianica può essere secreta nelle mandibole dell'imago e nelle cavità cuticole dorsali del bruco.

Diffusione

Si trova in Sri Lanka, Cina, Tailandia, Vietnam, Taiwan, Corea. Diffusa in Asia, dall'India al Giappone.

Sinonimi

= Papilio aedea Linnaeus, 1765 (protonimo) = Heterusia edocla Doubleday, 1844 = Heterusia signata Möschler, 1872 = Eterusia magnifica Butler, 1879 = Heterusia dulcis Butler, 1881.


09741 Data: 09/12/2014
Emissione: Falene del Nepal
Stato: Nepal
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi